meteo - notizie, ricette e altri servizi
Guarda la mappa del blog
Scrivi in: contatti
29 marzo 2006
Gli "input" sono troppi
Si parla della difficoltà del cervello di chi è sottoposto a troppi "input" continui.
Pensiamo solo a:
- posta elettronica
- SMS
- telefonate
- cellulari
Quanti di questi "input" arrivano di continuo e ci distolgono da quello che stiamo facendo, per farci pensare a una cosa diversa?
Dato che il nostro cervello lavora in modo sequenziale, questi "input", troppi e asincroni, comportano insorgenza di errori e di patologie mediche.
In termini pratici, abbiamo minore efficienza, minore produttività e un accentuato disordine mentale.
Chi mi conosce sa che questo problema lo segnalo da anni, in più sedi, invitando tutti ad agire di conseguenza.
Mi fa piacere che se ne parli su un quotidiano letto da centinaia di migliaia di persone.
Accade solo oggi, 2006, o vi risulta che sia successo altre volte?
Saluti e sorrisi.
17 marzo 2006
Attenti ai porno Euro
In Germania hanno stampato monete di carta in Euro con immagini "spinte".
Sulle monete ci sono nudi di donna e cuoricini.
Un negoziante ha accettato una di queste monete in pagamento, dando 534 Euro di resto a un cliente.
Attenzione, quindi, a non farvi rifilare come soldi queste banconote.
Come riconoscerle?
Semplice: i tagli sono degli inesistenti 300, 600 e 1.000 Euro.
Se non vi accorgete dei nudi, naturalmente...
Saluti e sorrisi
12 marzo 2006
Quanti UFC ha il tuo mouse?
Come "cosa sono gli UFC"?
Sono "Unità di Formazione delle Colonie batteriche".
In altre parole, quanto è zozzo il mouse che utilizziamo?
E non è una una battuta...
Il ministero coreano che si occupa della salute pubblica ha commissionato una ricerca su quanto sono sporchi i mouse che vengono utilizzati nei locali pubblici in cui si naviga in Internet, cioè i net cafè.
Il risultato è stato sconfortante in CFU, l'equivalente di UFC, ma in inglese (Colony Forming Unit):
- un mouse pubblico è sporco più del doppio di quanto lo sono i bagni pubblici (in Corea)!
- pulire bene il proprio mouse (e non solo...)
- fare attenzione a quando si toccano mouse pubblici
(sperando che in Italia ci si lavi meglio le mani) - portare con sé i guanti quando si prendono i carrelli dei supermercati, le maniglie delle porte degli uffici pubblici, i corrimani delle scale, le maniglie degli autobus,...
08 marzo 2006
Evviva le donne!
Ogni tanto qualcuno continua a dire che la Festa delle donne è l'8 marzo, perché nel 1908 ci fu un incendio a New York, nel quale perirono oltre cento donne.
Nulla da dire sulla giornata dell'8 marzo, né tanto meno sulle donne, ma non è vero.
Un incendio ci fu, ma nel 1911 ed era il 25 marzo.
Perché sia stato scelto l'8 marzo, poi, non si sa.
Ne sono molto grati i venditori di mimose.
Rimane l'impegno sociale a evitare sempre che ci siano discriminazioni, verso le donne, verso gli uomini e anche verso i bambini (pensiamo alla schiavitù).
Solo per informazione: in Russia c'è la Festa degli uomini.
E' il 23 febbraio, ex giorno del Militare e del Marinaio.
Saluti e sorrisi
03 marzo 2006
Selezione colonna in Word
Sin dalla versione 6, in Word si può selezionare una colonna di testo.
Per farlo, occorre semplicemente:
- tenere premuto il tasto ALT (a sinistra della barra dello spazio)
- selezionare il testo trascinando il mouse con il tasto sinistro premuto
- lasciare il tasto sinistro del mouse e ALT
A questo punto, apparirà selezionato il testo di una colonna della pagina.
Su di esso si possono fare tutte le operazioni che si desiderano:
- cancellazione (premere il tasto CANC)
- ricerca
- ricerca e sostituzione
- ...
Sarà utile a qualcuno ;-) ?
Saluti e sorrisi
01 marzo 2006
Una nuova Internet da Google?
Si tratterebbe (il condizionale è d'obbligo) di una rete di computer, tutti di proprietà di Google, con:
- collegamenti senza fili
- accesso gratuito
- ad alta velocità
Dopo l'esperimento del cablaggio di San Francisco, la cosa potrebbe anche essere vera.
Si potrebbero avere connessioni e servizi basati su linee velocissime, dicono.
Sì, ma la libertà e la democraticità di Internet che fine faranno?
Saluti e sorrisi
P.s.: per chi ha voglia di conoscere meglio Google, come eseguire ricerche professionali e quali sono i programmi gratuiti e i servizi di ricerca specializzati, sul numero di marzo 2006 di PcOpen c'è un articolo del sottoscritto che ne parla